Celise Melo - Celelê - Spettacoli, Programma Televisivo e Radiofonico 

 
L’artista brasiliana Celise Melo (Celelê), nata a Limeira (SP), è figlia del produttore musicale Flavio Ferreira de Melo (in memoriam) dell’antica casa discografica Continental. Sua madre, Elza Garcia de Melo, è responsabile dei costumi dello spettacolo di Celelê da quando è stato creato, nel 1993, a San Paolo.

Celise è cantautrice, direttrice, arrangiatrice, impresaria e autrice dei testi degli spettacoli, dei CD, DVD, libri, corsi e delle dispense per insegnanti, dei personaggi della “Turminha Celelê” e ha un "Programma in TV”.  Dal 1990 recita e fa la regista nei progetti di musica e teatro per persone con esigenze speciali.

Le canzoni dello spettacolo appartengono al CD "Cante o Ano Todo" (Celelê Records - Tratore) e al DVD "Está na Hora de Uma História Eu Escutar".
 
Celise scrive la rubrica “Musica e Arte” della rivista Reação, specializzata in riabilitazione e inclusione.

La storia del “Coniglio di Cotone” (Coelho de Algodão) fa parte del curricolo di attività del corso di Lingua Portoghese e Spagnola tenuto presso l’University of Arizona (USA). Celise Melo tiene conferenze, corsi per bambini, professori e persone con esigenze speciali.  

“La musica è un’arte miracolosa, capace di trasformare.” Celise Melo

Vedi il sito Reatech Italia 
  
Cosa dicono di lei:

"L'artista brasiliana Celelê in presentazioni in Italia, incanta i bambini, i giovani e gli adulti delle città di Fiumicino-Roma, Tivoli, Orvieto, Assisi, Perugia, Quarto d'Altino, Padova e Venezia. Radio Spaghetti - Brasile/Italia

"Celelê ha successo in Europa" - TV e Revista Reação

“Celelê , 20 anni di amore ai bambini”
Dib Carneiro Neto – Revista Crescer  

“Celise recupera i bei tempi della musica per bambini... Sono sicuro che aiuta a rendere persone migliori sia i miei figli che i giovani
ed i bambini del Brasile.” Okky de Souza – Revista Veja  

“Il segreto di Celelê è fare musica di qualità.” Flávia Guerra - O Estado de São Paulo  

“L’attrice e cantautrice Celise Melo racconta buone storie musicate”. Clara Massote – Revista Folha SP

La rispettata artista brasiliana, Celelê, si è esibito a Cascais, Lisboa, Oeiras, Leiria e in altre città del Portogallo con grande
successo. - Jornal da Região - Portugal



   

Musicoterapia
Musica, arte, rilassamento ed emozione!

“Le canzoni riescono a trasformare il nostro stato emotivo e ci aiutano a vivere con più entusiasmo. La musica ha il potere di tranquillizzare e di rallegrare, di consolare e molte volte di ispirare e far riflettere. I suoi effetti positivi sul corpo e sulla mente sono innumerevoli e facilmente percettibili. È comprovato scientificamente che i suoni raggiungono la zona del cervello responsabile dei sentimenti, della motivazione e dell’affettività”, spiega la musicoterapeuta Celise Melo. “Questi realizzano un’influenza potentissima sulle emozioni e sono capaci di destare sia calma e felicità che agitazione e disagio”.

La musicoterapia favorisce molto lo sviluppo perché stimola l’attenzione, il senso ritmico e la percezione uditiva, la coordinazione motoria e favorisce così l’apprendimento, la creatività e la sociabilità. La comunicazione attraverso i suoni è essenziale all’essere umano, anche prima della nascita la musica è estremamente benefica al bambino e alla madre e nel momento del parto tranquillizza entrambi.

Celise lavora per la riabilitazione di persone disabili dal 1990 presso il “Centro de Vivência Evolução” a San Paolo, dove ha eseguito attività di musicoterapia per più di 15 anni con persone con problemi seri come autismo, psicosi infantile e handicap psichici ed i risultati sono stati straordinari.

Nel 1990 ha cominciato a dare lezioni private a Daniella Lamim (foto copertina), affetta da Sindrome di Down, e da allora lo sviluppo dell’alunna è costante. Daniella canta, suona la chitarra, balla, lavora e ha un ottimo convivio sociale.

Nelle lezioni di musica impartite a Andreia Alves, che ha deficit visivi parziali, Celelê ha contribuito allo sviluppo dell’alunna nelle abilità vocali e teatrali. Dal 2010 Celelê coordina un progetto di “musica e teatro” presso la ADID – Associação para o Desenvolvimento Integral do Down (Associazione per lo sviluppo integrale del down) ed i risultati sono fantastici.

Sono suoi gli inni di questi istituti, oltre alle canzoni fatte specialmente per i disabili.

Celise fa anche la cantautrice, l’attrice e la regista degli spettacoli per bambini di “Celelê e Amigos”, per i quali ha creato il duo “Celelê e Talili”, le cui canzoni conquistano i bambini. I piccoli cantano, ballano, giocano e se ne vanno felici.

Celelê racconta: “Cerco di trasmettere, attraverso parole educative e giochi, concetti positivi sulla vita, l’amicizia, l’igiene, l’importanza della natura ed i bambini imparano tutto interattivamente e con molta allegria”.  

“Per Celise la musica è così benfica perché entra nell’essere umano ed è un tipo di arte accessibile.” Alba Damasceno - Revista Sentidos

“La cantautrice Celelê crede nei benefici della musica nel lavoro per la riabilitazione persone disabili e festeggia nel 2012 i suoi 19 anni di carreira.” Maria Luiza de Araújo – Revista Reação    

“Celelê sostiene che non ci sono limiti per la musica. ‘È un’arte miracolosa, capace di trasformare’. È in base a questo che realizza un progetto di sviluppo musicale delle persone con disabilità.” Diandra Renesto – Saraiva Conteudo

 © 2023 Celelê e Amigos. Tutti i diritti riservati .